Montascale e servoscale: a poltroncina o pedana? Scopri le differenze

La libera fruizione del vostro stabile è un bene fondamentale: se avete delle barriere architettoniche che limitano l’utilizzo di determinati spazi o che impediscono lo svolgimento di determinate funzioni, è forse giunto il momento di adottare un montascale. Questa soluzione permette infatti di superare facilmente i possibili ostacoli che si possono incontrare sia negli spazi chiusi che esterni, con rampe e strutture sia dritte che curvilinee.

Installazione montascale: il sopralluogo.

La versatilità dei montascale è molto elevata e le soluzioni possibili sono molteplici. Il punto di partenza allora diventa il sopralluogo dello spazio sul quale intervenire per capire quelle che sono le esigenze degli utenti e analizzare il modo in cui tale spazio è costruito. Solo così si possono prendere delle decisioni ponderate che massimizzino l’impatto positivo del montascale.

Montascale a poltroncina.

Le due principali tipologie sono il montascale a poltroncina e quello a pedana. Il primo, noto anche come sedile servoscala, è particolarmente indicato a per persone con disabilità motorie o impedimenti di vario genere, come anziani e disabili. Il montascale a poltroncina permette loro di fruire di qualunque tipo di scala rimanendo comodamente seduti per una maggiore sicurezza. E’ l’unica soluzione possibile nel caso di interventi in spazi limitati come possono essere rampe di scale di larghezza inferiore ai 90 cm e pianerottoli particolarmente ristretti.

Montascale a pedana.

Nel caso di persone vincolate alla carrozzina si opta per la soluzione del montascale a pedana. Questi possono anche essere utilizzati stando in piedi ma si possono anche scegliere soluzioni intermedie  come montascale con piattaforma e sedile ribaltabile, molto funzionali e che, una volta richiuse, occupano poco spazio.

Entrambe le soluzioni qui proposte, rispondenti alla Direttiva Macchine 2006/42/CE, funzionano anche in assenza di elettricità grazie alla batteria di emergenza.

I montascale si installano facilmente e senza intervenire con lavori di muratura. Oltretutto oggi abbiamo a disposizione modelli personalizzabili dal design piacevole che non impatta sull’estetica dell’immobile e, nel caso di un montascale per due rampe, non impieghiamo più di una giornata per l’installazione.

Per ogni informazione sull’installazione di montascale ad Ancona e nelle Marche, contattaci e saremo lieti di risponderti al più presto.